Emilia Romagna

HomeEmilia Romagna

Tra Borghi, Sapori e Mare Adriatico

L’Emilia-Romagna è una terra che ti accoglie con un sorriso sincero e ti conquista con i suoi profumi. Qui, tra la pianura del Po e il mare Adriatico, la vita scorre dolce, accompagnata dal tintinnio dei bicchieri, dal vociare dei mercati e dal profumo del pane appena sfornato.
È una regione fatta di arte, cucina e ospitalità, dove la bellezza non si esibisce: si offre, con semplicità e calore. Dalle città d’arte patrimonio UNESCO ai borghi medievali dell’Appennino, dalle spiagge animate della Riviera ai colli del Lambrusco, ogni angolo racconta un modo unico di stare al mondo.
Con Toucan Travel, potrai scoprire un’Emilia-Romagna da vivere — non da visitare: da assaporare, da respirare, da ricordare.

Scopri tutti i tours locali

  • In Gommone
  • In Gommone
  • In Gommone

Posti da scoprire

Bologna: Il Cuore dell’Emilia

Bologna è una città che abbraccia. I suoi portici infiniti, oggi patrimonio UNESCO, accolgono il viaggiatore sotto archi di storia e calore. Qui ogni passo è accompagnato da un profumo: il caffè al mattino, la pioggia sui mattoni rossi, il ragù che bolle lento nelle cucine.
In Piazza Maggiore, tra studenti, artisti di strada e chiacchiere serali, si percepisce l’anima vera della città: conviviale, ironica, colta. Bologna è anche il regno del gusto — i tortellini in brodo, le tagliatelle al ragù, la mortadella — piatti che non sono solo cibo, ma gesti d’amore.
È una città che non ostenta: ti fa sentire parte di sé, anche se ci resti un giorno soltanto.

Parma e Modena: L’Arte del Gusto

Nel cuore dell’Emilia, Parma e Modena raccontano l’Italia del gusto e dell’eleganza.
Parma è raffinata come una melodia d’opera: i suoi teatri storici, i palazzi nobiliari e le botteghe artigiane custodiscono una tradizione che sa di bellezza e di buon vivere. Qui nascono capolavori del sapore come il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, simboli di una cultura che unisce mani e cuore.
Modena, invece, è passione pura. È l’aroma dolce dell’aceto balsamico tradizionale, le curve lucenti della Ferrari, le note di Pavarotti che riecheggiano tra le vie del centro. Tra il Duomo romanico e la Torre Ghirlandina, si respira un equilibrio perfetto tra sacro e profano, arte e vita quotidiana.
Due città diverse, ma unite dallo stesso spirito: vivere bene è un’arte, e qui la si pratica ogni giorno.

Ferrara e Ravenna: L’Anima d’Arte e di Luce

A nord, tra la pianura e il mare, l’Emilia-Romagna si fa silenziosa e nobile.
Ferrara, con il suo Castello Estense e le mura rinascimentali, è una città che sembra sospesa nel tempo. Passeggiare per le sue strade ordinate significa camminare dentro un quadro, tra giardini segreti, palazzi eleganti e un’aria di malinconica bellezza.
Ravenna, invece, è un’esplosione di luce. I suoi mosaici bizantini, unici al mondo, catturano l’anima: oro, blu, turchese, pietra e fede si fondono in un’armonia silenziosa. Qui ogni chiesa è un racconto, ogni dettaglio un riflesso d’eternità.
Due città sorelle che sanno parlare sottovoce — e proprio per questo restano dentro come una melodia antica.

Riviera Romagnola: Mare, Festa e Cuore

La Riviera Romagnola è l’anima più vivace della regione: un inno alla vita, al sorriso, al mare. Da Rimini a Cesenatico, da Cattolica a Milano Marittima, chilometri di sabbia dorata accolgono famiglie, giovani, viaggiatori e sognatori.
Qui la giornata comincia con un tuffo e finisce con un brindisi al tramonto.
Ma la Riviera non è solo spiaggia: nei borghi dell’entroterra come Santarcangelo di Romagna, San Leo o Gradara, si riscopre la Romagna autentica, quella fatta di osterie, panorami mozzafiato e accoglienza genuina.
È la parte più sorridente dell’Italia, dove la vita sa ancora di piadina calda, vento salato e libertà.

Appennino Emiliano: Natura, Silenzio e Tradizione

Quando la pianura si dissolve tra colline e boschi, comincia un’altra Emilia: quella più intima, più lenta, più sincera.
L’Appennino Emiliano è un mosaico di sentieri, vallate e borghi dove il tempo sembra aver dimenticato di correre. Tra Castelnovo ne’ Monti, Bobbio, Castelvetro di Modena e le Terme di Porretta, la natura abbraccia l’uomo e lo invita a fermarsi.
Qui il cibo ha il sapore delle cose vere: funghi profumati, salumi stagionati, formaggi forti e vini generosi. Nelle osterie si parla piano, si ride di gusto e si brinda con semplicità.
È l’Emilia più autentica, quella che non si dimentica: un rifugio per l’anima e per il palato.

Vivi l’Emilia-Romagna con Toucan Travel

Con Toucan Travel, l’Emilia-Romagna diventa un’esperienza da gustare con tutti i sensi.
Potrai percorrere le strade del gusto tra le colline del Lambrusco, esplorare i borghi medievali dell’entroterra, ammirare i mosaici di Ravenna o perderti nei tramonti del mare Adriatico. Ogni itinerario è un invito a vivere lentamente, a riscoprire la gioia delle piccole cose e l’autenticità di chi sa ancora dire “benvenuto”.
Lasciati conquistare da una terra dove ogni sorriso è sincero, ogni piatto è una storia, e ogni giornata profuma di felicità.
Perché in Emilia-Romagna, vivere bene è davvero un’arte.