famigliatour_NE Il Supramonte

https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/4.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/3-1.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/5.gif
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DI PAESAGGI NASCOSTI, SITI ARCHEOLOGICI E DELLE PIU’ ANTICHE TRADIZIONI
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/2.gif

Rendi unica la tua giornata, senza stress e pensieri, affidandoti alle nostre guide che con simpatia e professionalità ti condurranno all’interno della regione del Supramonte di Oliena, da solo o insieme alla tua famiglia e/o amici, potrai scoprire paesaggi incantati, siti archeologici e pranzare con i pastori.

Durata : 7 ore

 Incluso : Pranzo con i pastori

Tipo di escursione:  – archeologica,botanica,naturalistica

 INIZIO TOUR NELL’AREA DI SU GOLOGONE, IN LOCALITA’ LA SORGENTE

ITINERARI

ALCUNE IDEE SU COME EFFETTUARE LA TUA VISITA

DIFFICOLTA :  BASSA

VALLE DI LANAITHO

Incontro in località Su Gologone dove dopo una breve spiegazione verrà effettuata la visita alla famosa sorgente carsica più grande dell’isola. Successivamente a bordo di comodi fuoristrada 4×4 si procederà in direzione della valle di Lanaitho con sosta al sito nuragico di “Sedda Sos Carros”. Dopo una breve passeggiata seguirà una sosta alla grotta di “Sa Ohe”, seconda valvola di sfogo del bacino del Supramonte, dall’ampio ingresso dove al suo all’interno si formano tre diversi laghi. Successivamente, sempre a bordo dei nostri fuoristrada, si raggiunge il vicino ovile dei pastori “Su Pinnettu” per gustare un abbondantissimo pranzo a base di prodotti locali tra cui salumi, formaggi e il tipico porcetto sardo, il tutto accompagnato da un ottimo vino rosso – il cannonau. Rientro al punto di partenza.

IMPORTANTE

Adatta a persone amanti della montagna ma non abituate ai trekking molto lunghi. Ci si sposta in fuoristrada e si fanno soste per visite e spiegazioni con brevi tratti a piedi. È consigliato avere pantaloni lunghi e scarpe comode. In giornate molto calde è bene portare un berrettino o una bandana e chi volesse riportare a casa un ottimo ricordo della giornata, è consigliata la macchina fotografica e/o i binocoli.

DIFFICOLTA’ : MEDIO  / ALTA

VILLAGGIO DI TISCALI

Incontro in località Su Gologone si procede con il fuoristrada 4×4 in direzione della valle di “Lanaitto” ed arrivati alla base del Monte Tiscali si percorre a piedi per circa sessanta minuti un vecchio sentiero di carbonai. Arrivati in cima alla montagna si attraverserà una fenditura naturale nella roccia che permette in pochi minuti di raggiungere l’ingresso del villaggio, da cui si domina tutta la valle di Lanaitto, individuando dall’alto siti archeologici e monumenti naturali. Successivamente si potrà accedere all’interno della dolina che, da centinaia di anni, ospita il villaggio di Tiscali, unico insediamento in Sardegna costruito all’interno di una grotta, dove, milioni di anni fa, per un assestamento della terra, la volta è sprofondata dando vita ad un grande cratere che l’uomo ha utilizzato come rifugio, costruendo al suo interno piccole case di pietra e fango, coperte di tronchi.Terminata la visita al villaggio si ripercorre il sentiero a ritroso e risalti a bordo dei fuoristrada si raggiunge il vicino ovile dei pastori “Su Pinnettu” per gustare un abbondantissimo pranzo a base di prodotti locali tra cui salumi, formaggi e il tipico porcetto sardo, il tutto accompagnato da un ottimo vino rosso – il cannonau. Rientro al punto di partenza.

IMPORTANTE

Escursione di media difficoltà per persone abituate a camminare in montagna, mentre è di medio/alta o di alta difficoltà per persone meno dinamiche, poco allenate e senza la giusta attrezzatura. Si cammina circa quattro ore a piedi su sentieri di capre e mufloni. Bisogna avere pantaloni lunghi, scarpe da trekking buone e robuste, uno zaino per il trasporto dell’acqua e una merenda. In giornate molto calde è bene portare un berrettino o una bandana e chi volesse riportare a casa un ottimo ricordo della giornata è consigliata la macchina fotografica e dei  binocoli.

https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/12.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/8.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2023/02/13.gif

PRENOTA ORA