L’area archeologica di Tharros

L’area archeologica si estende nella propaggine meridionale della penisola del Sinis, nel territorio di Cabras. I resti risalgono soprattutto all’epoca romana. Tra le strutture più interessanti si possono vedere le terme, le fondamenta del tempio e una parte dell’abitato con case e botteghe artigiane.

Dell’epoca fenicia restano due necropoli e il tophet, il santuario cimiteriale dove erano deposte le urne contenenti i resti incinerati di neonati e animali sacrificali.

Sul colle di Su Murru Mannu troviamo la testimonianza più antica dell’area: i resti del villaggio nuragicoabbandonato prima dell’arrivo dei Fenici. Resti di due nuraghi si trovano anche sul promontorio di San Marco e un altro è ipotizzato alla base della torre di San Giovanni.