BestmareSW Is Arenas Biancas

https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2021/03/2-1.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2021/03/4-1.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2021/03/3-1.gif
Deserto di finissima sabbia bianca, modellata dal vento di maestrale, con gigli di mare e ginepro fenicio.
Provincia: Provincia di Carbonia – Iglesias
Altitudine massima: 30 m s.l.m.

Localizzazione: Mar di Sardegna

Is Arenas Biancas è una splendida spiaggia nel sud Sardegna.

Un lungo e largo arenile di sabbia bianchissima a grana molto fine che dona all’acqua un colore azzurro intenso dai riflessi cangianti. Alle spalle della spiaggia si innalzano per 20 o 30 metri dune di candida sabbia. Nelle zone più lontane dal mare sono ricoperte della tipica macchia mediterranea e dal ginepro. Tra quest’oasi di bellezza incomparabile e la strada di accesso, si stende lo stagno di Is Brebeis, dimora estiva di numerosi uccelli migratori, tra i quali i fenicotteri.

https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2021/03/5-1.gif
https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2021/03/1-1.gif

Come arrivare
Dal paese di Sant’Anna Arresi si imbocca la strada per Porto Pino. Poco prima di giungere alla località si segue, sulla sinistra, l’indicazione per la strada sterrata. Questa, passando attraverso lo stagno di Is Brebeis, conduce al grande parcheggio a pagamento obbligatorio. Da qui, superato su un ponte pedonale un piccolo canale, si arriva alla spiaggia, in un percorso di circa 300 m.

Informazioni utili e servizi
La spiaggia delle Dune si trova all’interno della zona militare pertinente al Poligono di Capo Teulada. Per questo motivo è accessibile limitatamente alla concessione del Ministero della Difesa.
È presente un ampio parcheggio a pagamento, adatto anche ai camper. Sull’arenile si trovano diversi stabilimenti, presso i quali noleggiare ombrelloni, sedie a sdraio e patini, e alcuni bar e punti di ristoro. Ad alcuni chilometri, nei pressi della spiaggia di Porto Pino, sono presenti un camping e diversi hotel e ristoranti.
Il fondale degrada dolcemente e l’arenile non presenta pericoli per i bambini. È possibile praticarvi la pesca subacquea o attività di snorkelling. (SardegnaTurusmo)

https://www.toucandt.com/wp-content/uploads/2021/03/6-1.gif