


Capitale della Riviera del Corallo, nota anche come Barceloneta conservando gli influssi della dominazione catalana
Provincia: Provincia di Sassari
Altitudine massima: 10 m s.l.m.
Localizzazione: Mar di Sardegna
IL CENTRO STORICO
Sin da subito sarete catturati dalle stradine lastricate e i suoi monumenti storici sparsi ovunque. Dato che Alghero è la capitale della “Riviera del Corallo”, la maggior parte dei negozi che troverete venderanno gioielli in corallo rosso, la specialità locale. È davvero il souvenir perfetto da portare a casa al ritorno dalle dalle vostre vacanze in Sardegna!
Da non perdere
Le fortificazioni e le mura di Alghero: recentemente restaurata, la passeggiata lungo i bastioni è fantastica e offre molti bei punti panoramici sulla costa.
È anche il luogo perfetto per godersi il tramonto ad Alghero.


LE SPIAGGE
La più rinomata è quella delle Bombarde. Purtroppo negli ultimi anni ha perso un po di spazio sabbioso a causa di alcune mareggiate, ma l’acqua marina è trasparente e limpida. Spiaggia del Lazzaretto con più di 1,5 km di costa. Poco più a nord rispetto alle Bombarde ha sabbia chiara e sottile circondata da una vegetazione costituita dalla macchina mediterranea. Spiaggia del Lido, conosciuta anche come Lido San Giovanni. I suoi fondali sono poco profondi e sono frequentati non solo da turisti ma anche dalla maggior parte della gente del posto. Tutte e tre queste spiagge dispongono di stabilimenti balneari accessibili in sedia a rotelle con bagni per disabili. Ultima, non di certo per importanza, è la piccola spiaggia di Portò Conte ubicata nell’omonima baia appena prima del faro. Essendo per la maggior parte rocciosa è inagibile alle carrozzine ma i colori del mare, visibili dall’alto, lasciano senza fiato. Inoltre il suo fondale è ricco di pietre in madreperla e di stelle marine.
