


Perla del Mediterraneo a nord-ovest della Sardegna. La Pelosa, sua spiaggia-simbolo, è in assoluto una delle più belle della Sardegna.
Provincia: Provincia di Sassari
Localizzazione: Mar di Sardegna
Sabbia bianca finissima, panorami mozzafiato, acque azzurro-turchesi e uno dei mari più belli dell’intero Mediterraneo: questa è Stintino, rinomata località turistica sull’estremità nord-occidentale della Sardegna, in provincia di Sassari.
Nato come borgo di pescatori allontanati dall’isola dell’Asinara, quando l’isola venne trasformata in colonia penale, Stintino possiede una delle coste più affascinanti dell’intera Sardegna e rappresenta un vero paradiso per gli amanti del mare e per tutti coloro che vogliono trascorrere una vacanza a contatto con una natura selvaggia e inalterata.


Anche Stintino città è caratteristica ed interessante da visitare, è piccola ma allo stesso tempo molto pittoresca con un bellissimo porto turistico. Il paese si stringe intorno alla Chiesa dell’Immacolata Concezione, l’unica del piccolo paese, caratterizzato da case basse e colorate tipiche del borgo marino. Da vedere anche i due porti Portu Mannu e Portu Minori, attrezzati entrambi per il turismo nautico. Da non perdere nelle immediata località limitrofa di Sassari, il Museo della Tonnara.

Stintino non si caratterizza per una vita notturna movimentata, piuttosto rappresenta la meta ideale per coloro che vogliono passare momenti di relax e tranquillità lontani dal caos delle località e delle mete super affollate. Tuttavia ci sono bar, locali e piccoli chioschi anche al centro del paese stesso nei quali poter degustare degli ottimi drink anche fino a tarda notte ascoltando della buona musica a volte anche live.